«...fummo attorniati da numerosi bambini che si destreggiavano in acrobazie sulle imbarcazioni contendendosi la nostra attenzione. Si mettevano a testa in giù facendo sbucare dai bordi delle piroghe soltanto le gambe, le tenevano in verticale e poi le aprivano roteando su stessi. Utilizzavano la barca con una tale destrezza da farla sembrare un’appendice del proprio corpo.»
Visualizzazione post con etichetta lago. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lago. Mostra tutti i post
domenica 5 agosto 2012
Le foto: Ganviè 4
mercoledì 6 giugno 2012
Le foto: Ganviè 3
«… donne con i bambini recuperavano reti tubolari saldamente legate a dei pali conficcati sul terreno e numerosi pescatori lanciavano le loro reti facendole esplodere dalle mani con un fulmineo colpo di reni.»
foto gentilmente concessa da Daniela.
martedì 29 maggio 2012
Le foto: Ganviè 2
«Il rombo costante del motore ci spinse al largo e percorremmo sette - otto chilometri in mezzo alle acque marroni e leggermente increspate del lago Nokouè.»
domenica 27 maggio 2012
Le foto: Ganviè 1
«… ad osservare una moltitudine di piroghe di legno e di metallo eroso dall’acqua che venivano trascinate sulla riva. Lì avveniva un intenso scambio di merci con altra gente in terraferma e alcune imbarcazioni ripartivano cariche di frutta. Fu il primo scorcio della realtà di Ganviè, dove la gente faceva tutto in barca, gli spostamenti, i giochi, la pesca e anche il mercato.»
Etichette:
fotografie,
lago,
mercato
Ubicazione:
Ganviè, Benin
Iscriviti a:
Post (Atom)