«In un'area di terra dura e rossa, circondata da
campi spennacchiati di mais, si elevavano, in maniera casuale, numerose case
basse, per lo più costituite da un’unica stanza che fungeva da riparo per la
notte e piccolo magazzino…»
Visualizzazione post con etichetta fotografie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fotografie. Mostra tutti i post
sabato 4 maggio 2013
Le foto: il villaggio 5
venerdì 21 settembre 2012
Le foto: Per strada
«… al posto del cavo che i gendarmi tendevano in mezzo alla strada, c'era un cubo di cemento, con le finestre protette da sottili barre di ferro. Un braccio nero sbucò dalla finestra laterale attirando l'attenzione della sorella sulla grassoccia ragazza che sentenziò l'importo del pedaggio: “Quattre cent, merci”.»
giovedì 23 agosto 2012
Le foto: Abomey 2
«In un angolo un uomo a torso nudo, seduto in terra, tirava ritmicamente uno spago che, percorrendo una struttura di legno, azionava uno strumento che a sua volta soffiava aria per mantenere vivo un piccolo fuoco fumoso acceso all’interno di una specie di sconnessa fornace di latta»
«Con un piccolo martello acuminato cominciò a picchiarci sopra con decisione, facendo esplodere frammenti di argilla dappertutto. Dopo pochi colpi ben assestati dalla terra marrone cominciò ad intravedersi il luminoso giallo ocra del rame. Le mani dell’uomo si fecero più delicate e dall’argilla uscì una piccola donna con un fagotto sulla testa»
martedì 7 agosto 2012
Le foto: Abomey 1
«Sotto il portico gli artigiani erano ancora all’opera e mi avvicinai incuriosito [...] appartenevano a famiglie che già al tempo dei re erano conosciute per la loro attività e che da generazioni si tramandavano le antiche tecniche.»
«… un altro uomo, seduto su un rudimentale telaio, lanciava con maestria da una mano all’atra un blocco conico di legno al quale era attaccato un filo che faceva passare tra vari altri fili tesi su una larga barra di legno. Oltre la barra si piegava, adagiandosi su un basso tavolino, la stoffa incredibilmente colorata e robusta. Il tessitore sembrava ballare col suo compagno telaio, utilizzando entrambe le mani e i piedi. Alle sue spalle erano appesi tessuti dai colori sgargianti sui quali risaltavano figure geometriche multicolori, tovaglie con i relativi tovaglioli, tuniche e giacche con ampi pantaloni abbinati.»
Etichette:
abomey,
fotografie,
lavoro,
mercato
Ubicazione:
Abomey, B.P. 25, Benin
domenica 5 agosto 2012
Le foto: Ganviè 4
«...fummo attorniati da numerosi bambini che si destreggiavano in acrobazie sulle imbarcazioni contendendosi la nostra attenzione. Si mettevano a testa in giù facendo sbucare dai bordi delle piroghe soltanto le gambe, le tenevano in verticale e poi le aprivano roteando su stessi. Utilizzavano la barca con una tale destrezza da farla sembrare un’appendice del proprio corpo.»
mercoledì 6 giugno 2012
Le foto: Ganviè 3
«… donne con i bambini recuperavano reti tubolari saldamente legate a dei pali conficcati sul terreno e numerosi pescatori lanciavano le loro reti facendole esplodere dalle mani con un fulmineo colpo di reni.»
foto gentilmente concessa da Daniela.
martedì 29 maggio 2012
Le foto: Ganviè 2
«Il rombo costante del motore ci spinse al largo e percorremmo sette - otto chilometri in mezzo alle acque marroni e leggermente increspate del lago Nokouè.»
domenica 27 maggio 2012
Le foto: Ganviè 1
«… ad osservare una moltitudine di piroghe di legno e di metallo eroso dall’acqua che venivano trascinate sulla riva. Lì avveniva un intenso scambio di merci con altra gente in terraferma e alcune imbarcazioni ripartivano cariche di frutta. Fu il primo scorcio della realtà di Ganviè, dove la gente faceva tutto in barca, gli spostamenti, i giochi, la pesca e anche il mercato.»
Etichette:
fotografie,
lago,
mercato
Ubicazione:
Ganviè, Benin
venerdì 25 maggio 2012
Le foto: moto-taxi
«Daniela colse l’occasione per provare il brivido di un viaggio a cavallo di uno dei famosi zemigian, i moto taxi.»
mercoledì 23 maggio 2012
Le foto: spiaggia 4
«… si aprì davanti a me, infinito e solitario, mentre il sole bruciava la spiaggia chiara e il vento, sibilando tra le foglie segmentate del palmeto, spostava granelli di sabbia fine facendoli rotolare su se stessi con un impercettibile movimento orizzontale.»
domenica 20 maggio 2012
Le foto: Ouidah
«Andando verso il mare mi avvicinai alla “Porte du Non Retour”, porta del non ritorno, un monumento costruito dall’Unesco [...] la struttura perimetrale bianca della trabeazione racchiudeva il corpo marroncino del monumento, sull’architrave e sui pilastri di sostegno dei bassorilievi raffiguravano scene di schiavi inginocchiati in catene e in fila per essere imbarcati. Il blocco principale poggiava su una base di marmo bianco, raggiungibile salendo pochi scalini… »
«Un uomo con un minuscolo cappello bianco stava spazzando, chino, il pavimento ricoperto di granelli di sabbia scura. Incrociai il suo sguardo cercando un frammento di sofferenza e lo immaginai bendato e impaurito.
Guardavo negli occhi sbagliati. […]
Come tutto il resto, la schiavitù in Benin era per strada...»
Guardavo negli occhi sbagliati. […]
Come tutto il resto, la schiavitù in Benin era per strada...»
Etichette:
fotografie,
schiavitù,
uomo bianco,
yovò
mercoledì 14 marzo 2012
Le foto: La cerimonia ad Agouè 2
"... ragazzine accuratamente abbigliate con costumi colorati si destreggiavano coordinatamente in coreografie danzanti e gruppi di persone, sparsi qua e là tra le palme, avevano dato il via alla parte più divertente della giornata..."
martedì 13 marzo 2012
Le foto: La cerimonia ad Agouè
"... mi accomodai lateralmente, vicino al coro delle ragazzine che continuavano a cantare dirette da una compagna poco più grande [...] le spalle e le braccia nude erano adornati da striature bianche dipinte direttamente sulla pelle nera. Dietro a loro una fila di ragazzini le accompagnavano con grandi tamburi e altri piccoli strumenti a percussione..."
lunedì 12 marzo 2012
Le foto: spiaggia 3
"La spiaggia era larga e il mare si proponeva più calmo e amichevole sulla sabbia fine.
Il proprietario del locale aveva sistemato lungo la spiaggia alcuni conici ombrelloni di foglie dure e legnose, sorrette da tronchi tagliati a circa due metri e mezzo da terra..."
Il proprietario del locale aveva sistemato lungo la spiaggia alcuni conici ombrelloni di foglie dure e legnose, sorrette da tronchi tagliati a circa due metri e mezzo da terra..."
mercoledì 29 febbraio 2012
Le foto: spiaggia 2
"...quasi mimetizzati sotto l’ombra scura degli alberi, tre ragazzi si rilassavano comodamente seduti sulla sabbia..."
Etichette:
benin,
fotografie,
spiaggia
Ubicazione:
Grand-Popo, Benin
sabato 25 febbraio 2012
Le foto: spiaggia 1
"...il profilo blu intenso del mare si confondeva col cielo perfettamente uniforme, ingannando la percezione dell’orizzonte [...] guardai la spiaggia fin dove il mio sguardo poteva arrivare e non colsi alcuna presenza, né umana, né di altri animali. Era perfettamente libera, un ambiente intatto, senza intrusioni, senza storpiature..."
giovedì 23 febbraio 2012
Le foto: acquisti
lunedì 20 febbraio 2012
Le foto: gechi
"...e, cosa che mi incuriosì e mi sembrò più astuta dei nostri metodi chimici, tenevano in camera dei gechi: lucertoloni ghiotti di insetti!"
domenica 19 febbraio 2012
Le foto: per strada 4
"Al centro di quello che sembrava un piccolo paese, ci trovammo di fronte ad un cubo di cemento, posto sopra una base rotonda. Nelle quattro facce visibili erano distintamente tracciate delle frecce di colore blu indicanti le località raggiungibili."
venerdì 17 febbraio 2012
Le foto: per strada 3
"...quando tornammo nella strada asfaltata, sentivo ancora nelle orecchie l'assordante sbatacchiare della pista e sembrava impossibile che i pneumatici rotolassero così liberamente sull'asfalto."
Iscriviti a:
Post (Atom)